SALUTE E PREVENZIONE

.Yoga
.Pilates
.Menopausa…Piacere!

L’avvicinarsi dell’età corrispondente alla menopausaè percepita come la fine della vitalità e della creatività, le modificazioni fisiche e ormonali vengono interpretate come qualcosa di definitivo senza rimedio.

Menopausa…Piacere! cerca di portare una visione diversa. Un incontro con uno sguardo di curiosità, stimolate dall’idea che ogni trasformazione fisica nell’arco della nostra vita porta la persona ad un’evoluzione nell’identità, nella percezione di sè.

5 incontri serali di 2 ore in piccolo gruppo e un residenziale conclusivo

.Antiginnastica

Conoscere il proprio corpo ed abitarlo è l’obiettivo che si propone il corso di Antiginnastica® .
Il fine è aiutare a comprendere come liberarsi da tutta una serie di dolori, di contratture muscolari e
articolari, favorendo anche la diminuzione dello stress e delle tensioni.
Seduta dopo seduta comprenderete come funzionano e reagiscono i vostri muscoli, anche quelli che
ignoravate sino ad oggi, migliorando il tono muscolare e la mobilità.
Scoprirete il piacere di un corpo libero e autonomo, del prendersi cura di sé in prima persona!
Il corpo è la vostra casa, l’Antiginnastica® ve ne fornirà la chiave.
Le sedute si svolgono in piccoli gruppi a cadenza settimanale
in assenza di giudizio e nel rispetto del tempo di ognuno.
Si richiede abbigliamento comodo.
Non ci sono limiti di età.

.Meditazione

RIABILITAZIONE

.Trattamenti osteopatici/cranio-sacrale

I benefici che gli adulti possono avere dal trattamento osteopatico e dalla rieducazione posturale sono molteplici. Tra le principali indicazioni:
⦁ dolore a livello della colonna vertebrale: torcicollo, cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, sacralgia e pubalgia; ma anche discopatie ed ernie discali vengono alleviate dalla correzione biomeccanica della situazione posturale che le ha predisposte
⦁ dolori articolari ad anca, ginocchio, caviglia, spalla, gomito, polso, nonché disfunzioni dell’articolazione temporomandibolare
⦁ dolore nevralgico: cervico-brachialgia, sciatalgia, cruralgia
⦁ esiti di colpi di frusta e traumi diretti
⦁ disfunzioni digestive ( ernia iatale e reflusso gastroesofageo, stipsi e colon irritabile)
⦁ disfunzioni urogenitali (cisititi ricorrenti, dolori mestuali, prostatite)
⦁ cefalee, emicranie