Al momento stai visualizzando Riabilitazione del pavimento pelvico: tutto quello che devi sapere

Riabilitazione del pavimento pelvico: tutto quello che devi sapere

Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli situato nella zona inferiore del bacino, che svolge un ruolo fondamentale nel supporto degli organi pelvici e nel controllo della minzione e della defecazione.

Tuttavia, a causa di gravidanza, parto, menopausa, obesità, interventi chirurgici e altri fattori, questi muscoli possono indebolirsi e causare problemi come incontinenza urinaria, dolore pelvico e disfunzione sessuale.

Fortunatamente, la riabilitazione del pavimento pelvico può aiutare a rafforzare questi muscoli e ripristinare la loro funzione.

In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla riabilitazione del pavimento pelvico.

Quali sono i sintomi della disfunzione del pavimento pelvico?

La disfunzione del pavimento pelvico può manifestarsi in diversi modi, tra cui:

  • Incontinenza urinaria
  • Incontinenza fecale
  • Dolore pelvico
  • Disfunzione sessuale
  • Sensazione di pesantezza nella zona pelvica
  • Difficoltà a urinare o defecare

Se hai uno o più di questi sintomi, potresti beneficiare della riabilitazione del pavimento pelvico.

Come funziona la riabilitazione del pavimento pelvico?

La riabilitazione del pavimento pelvico coinvolge esercizi specifici mirati a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e migliorare la loro funzione. Questi esercizi possono essere eseguiti in diversi modi, tra cui:

  • Contrazioni muscolari volontarie: Questo tipo di esercizio coinvolge la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico per alcuni secondi, seguiti da un periodo di rilassamento.
  • Biofeedback: Il biofeedback è un metodo che utilizza strumenti specializzati per aiutarti a capire come funzionano i tuoi muscoli del pavimento pelvico e a imparare come contrarli e rilassarli correttamente.
  • Esercizi di Kegel: Questi esercizi consistono in contrazioni ripetute dei muscoli del pavimento pelvico per un certo periodo di tempo.

Da Medicafutura a Bergamo, ti guideremo nella scelta degli esercizi più adatti alle tue esigenze.

Quali sono i benefici?

La riabilitazione del pavimento pelvico può offrire numerosi benefici, tra cui:

  • Miglioramento del controllo della vescica e dell’intestino
  • Riduzione dell’incontinenza urinaria e fecale
  • Riduzione del dolore pelvico
  • Miglioramento della funzione sessuale
  • Miglioramento della qualità della vita

Conclusioni

Se senti il bisogno di una visita o di iniziare un percorso riabilitativo a Bergamo il nostro team di ostetriche e fisioterapiste sarà pronto ad aiutarti per ritrovare il benessere perduto, chiamaci o contattaci qui:

Contattaci