
Ritornare al benessere con la rieducazione motoria
La rieducazione motoria è una branca della fisioterapia che si occupa di aiutare le persone a recuperare la piena funzionalità del loro sistema muscolo-scheletrico. Questo tipo di trattamento è particolarmente utile per coloro che hanno subito lesioni, malattie o interventi chirurgici che hanno compromesso la loro capacità di movimento.
In particolare, dovrebbe rappresentare, nell’ambito dell’esercizio fisico, un punto cardine sia nei programmi di allenamento agonistico sia nella prevenzione quotidiana della salute.
Nel nostro studio a Bergamo strutturiamo programmi di rieducazione motoria grazie a stretching muscolare, rinforzo muscolare, massaggi, mobilizzazioni articolari, rieducazione respiratoria e tecniche di visualizzazione.
In alcuni casi è utile anche l’utilizzo della fisioterapia strumentale.
Entrambe le tecniche possono essere utilizzate:
⦁ nel periodo pre- e post-operatorio, per preparare la parte lesa all’intervento chirurgico o riabilitarlo dopo lo stesso;
⦁ in seguito ad un trauma: fratture, distorsioni, lussazioni, strappi, stiramenti.
⦁ per ripristinare il controllo del piede e del ginocchio reso deficitario dalla immobilizzazione post-trauma;
⦁ durante le sedute di stretching, per aumentare il grado di ampiezza dei movimenti delle più importanti articolazioni attraverso esercizi di distensione attiva e passiva dell’apparato muscolare e legamentoso.
La durata della rieducazione motoria può variare in base alla gravità della condizione del paziente e alla sua capacità di recuperare. In generale, il trattamento può durare da alcune settimane a diversi mesi. Tuttavia, i risultati possono essere duraturi se il paziente continua a eseguire gli esercizi e le terapie prescritte anche dopo il termine del trattamento.
Ricordiamo che l’attività fisica, completa e personalizzata in base alle specifiche esigenze e caratteristiche, una corretta alimentazione e un atteggiamento mentale positivo, sono i tre alleati più importanti per restare in salute e facilitare i processi di guarigione.
Per saperne e/o avere tutte le informazioni chiamaci o scrivici compilando il form