Attraverso un APPROCCIO SOMATICO all’osservazione e consapevolezza corporea, facilitazioni/esplorazioni dell’organizzazione motoria , stimolazioni sensoriali e specifiche modalità di tocco, arriveremo a condividere percorsi ed esperienze da riportare nella relazione quotidiana del bambino:
come posizionare, muovere, toccare, come stimolare e riconoscere il linguaggio del corpo, come combinare sviluppo motorio e sviluppo del linguaggio, come scegliere giochi e proposte, come creare uno spazio stimolante e sicuro, come riconoscere ed aiutare tutti i ritmi fisiologici.

Che cos’è l’Educazione Somatica del Movimento secondo i principi BMC® ?

Il Body Mind Centering® è una pratica di educazione somatica (relazione corpo mente) che utilizza un approccio esperienziale all’organizzazione/esplorazione del movimento e allo studio dello sviluppo motorio in età evolutiva.

Partendo da fondamenti di anatomia, fisiologia, psicologia e dalla conoscenza dello sviluppo del movimento dal concepimento ai primi anni di vita, il BMC® traccia una strada innovativa basata sulla capacità di osservare tutti i livelli di organizzazione del movimento (dalla cellula alla posizione eretta), di riconoscere ed utilizzare qualità e competenze dei diversi sistemi corporei nell’espressione motoria (sistema nervoso, ghiandole, organi, scheletro, muscoli, legamenti, fluidi ecc…), di esplorare e potenziare lo sviluppo dei sensi e delle dinamiche della percezione e di praticare l’arte del tocco come strumento di supporto allo sviluppo senso-motorio e alla riorganizzazione del movimento.

“Il modo in cui noi muoviamo i bambini sarà poi il modo in cui essi si muoveranno nel mondo”
Bonnie Bainbridge Cohen